La cuccagna in Città Alta

Almè vince in 45 secondi

La terza edizione del Palio di Città Alta ha visto la squadra Fonti Prealpi di Almè trionfare nella gara del palo della cuccagna, scalando i 15 metri di palo ricoperti di grasso in soli 45 secondi. La competizione, che si è svolta in Piazza Vecchia, è stata caratterizzata da grande difficoltà a causa dei 20 chili di grasso che ricoprivano il palo, rendendo la salita estremamente scivolosa. Le squadre dovevano arrampicarsi l'una sull'altra, dimostrando non solo agilità ma anche strategia e ripetitività nei movimenti per evitare di scivolare. Il secondo posto è stato conquistato dal gruppo Serenissima Roinassi di Venezia, con un tempo di 54 secondi. Altre squadre partecipanti includevano Vecchie Glorie di Bruntino, Ambra di Palosco e Orchidee di Venezia, quest'ultima con la presenza di due ragazze. Walter Milesi, della Fonti Prealpi di Almè, ha sottolineato l'importanza di mantenere viva questa tradizione, che sta scomparendo dalle sagre di paese. Don Francesco Bigatti dell'oratorio Seminarino ha spiegato che l'evento è stato organizzato per riappropriarsi del passato e creare una rete con il territorio locale. Il Palio ha ospitato anche una sfilata in costume a cura dell'Associazione storica Città di Albino, rievocando il periodo in cui il condottiero Colleoni era al servizio dei Visconti, e una rappresentazione teatrale con giullari, giocolieri e sbandieratori, a cui hanno partecipato anche 15 bambini.

Ok Questo sito utilizza i cookie
Maggiori info

 Push Notifications are disabled

hide

Palo della cuccagna

 Aggiungi a home

hide