Il palo della cuccagna fa il pieno di folla in Piazza Vecchia

Il quarto Palio di Città Alta si è concluso con la tradizionale gara del palo della cuccagna, attirando una grande folla in Piazza Vecchia. La squadra Fonti Prealpi di Almè, detentrice del titolo italiano, ha vinto la competizione, sfidando altre quattro squadre per scalare un palo di 15 metri ricoperto di grasso. Il meccanismo della gara prevede che al primo tentativo, che quasi sempre va a vuoto, vengano dati agli atleti 30 secondi per salire, con un incremento di 5 secondi ad ogni prova successiva. Quando una squadra riesce a toccare i premi appesi in cima, si aggiudica la cuccagna. Walter Milesi, capitano della squadra Fonti Prealpi, ha sottolineato l'importanza di mantenere viva la tradizione del palo della cuccagna, che sta scomparendo dalle sagre di paese, invitando gli interessati ad organizzare gare di cuccagna a visitare il sito web della sua squadra: www.palodellacuccagna.it. La squadra Fonti Prealpi ha vinto tre titoli italiani nel 1997 e ha partecipato a diverse trasmissioni televisive Rai e Mediaset. La gara del palo della cuccagna è stata l'evento più seguito del Palio, che includeva anche spettacoli, giochi, animazione, magia, giocoleria e musica. Il vice sindaco Gianfranco Ceci e la conduttrice di Bergamo Tv Micaela Carrara sono stati gli speaker dell'evento. I partecipanti hanno ricevuto cesti di prodotti alimentari e rimborsi spese. Walter Milesi ha menzionato altre gare di cuccagna che si tengono in provincia di Bergamo, a Palosco, Trescore e Bracca, e ha affermato che la sua squadra organizza circa 60 eventi all'anno in Italia e all'estero.

Ok Questo sito utilizza i cookie
Maggiori info

 Push Notifications are disabled

hide

Palo della cuccagna

 Aggiungi a home

hide