È Cuccagna-mania: La moda impazza
I bergamaschi delle Fonti Prealpi hanno vinto la sfida.
La cuccagna in Città Alta
La terza edizione del Palio di Città Alta ha visto la squadra Fonti Prealpi di Almè trionfare nella gara del palo della cuccagna.
Il palo della cuccagna fa il pieno di folla in Piazza Vecchia
Il quarto Palio di Città Alta si è concluso con la tradizionale gara del palo della cuccagna.
Il grande spettacolo della cuccagna
Grande successo della gara del palo della cuccagna, tenutasi ad Almè.
La cuccagna è tornata ad Almè!
Dopo nove anni di assenza, la tradizionale gara del palo della cuccagna è tornata a entusiasmare il pubblico di Almè.

L'articolo de "L'Arena" del 20 agosto 2008 riporta la cronaca dell'ultima serata della Sagra dell'Anguria a Bure, focalizzandosi sulla tradizionale gara del palo della cuccagna. La squadra bergamasca Fonti Prealpi di Almè ha vinto la competizione, schiacciando il pulsante in cima al palo di 16 metri dopo un'ora e mezza di spettacolo e sette assalti. Nonostante un palo reso impegnativo dal grasso e dalla circonferenza, la squadra, composta da veterani quarantenni, ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, aggiudicandosi i premi in palio.
L'articolo sottolinea la partecipazione di altre squadre veronesi (Team... palo di Bure, Tucaniele Edere di Palù di Zevio) e veneziane (Serenissima di Santa Maria di Sala), che pur impegnandosi non sono riuscite a superare i campioni bergamaschi. Viene evidenziata l'abilità e l'agilità delle diverse squadre, con un accenno particolare alla "naturalezza" delle Edere e all'agilità della Serenissima.
Il capitano della Fonti Prealpi, Walter Milesi, veterano della cuccagna da 28 anni, ha ammesso la durezza della gara, sottolineando che l'esperienza gioca un ruolo fondamentale. L'articolo menziona anche la passione per questa tradizione, che spinge le squadre a partecipare a numerose competizioni in tutto il Nord Italia.
Infine, viene descritto il grande afflusso di pubblico alla sagra, attratto sia dalla gara di cuccagna che dalle specialità enogastronomiche, con un particolare successo per le angurie, il risotto col tastasal e le torte fatte in casa. L'articolo conclude sottolineando come l'appuntamento con la cuccagna a Bure sia diventato una tradizione, in controtendenza con la scomparsa di altre competizioni simili.
Heading
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!